L’assemblea dei responsabili di CL in America Latina
L’assemblea dei responsabili di CL in America Latina
L’assemblea dei responsabili di CL in America Latina
Un articolo di cinque anni fa attuale come allora: criteri per la scelta elettorale che nascono dall’esperienza della fede e non dalla riduzione di essa a ideologia… Sorgente: Anche in politica l’altro è un bene
Davanti a una folla immensa si sono celebrati il 26 agosto 2017 i funerali di Paolo Bargigia. Qui si può leggere e scaricare la lettera inviata da Mons. Lino Panizza, Vescovo di Carabayllo Lima Norte
En “La belleza desarmada” Julián Carrón propone mucho más que una salida a la crisis de Occidente. Sorgente: “La religión como lista de obligaciones no me interesa porque no responde a las inquietudes” – ROME REPORTS
Che bello pensare che il cristianesimo, essenzialmente, è questo! Non è tanto la nostra ricerca nei confronti di Dio – una ricerca, in verità, così tentennante –, ma piuttosto la ricerca di Dio nei nostri confronti. Gesù ci ha presi, ci ha afferrati, ci ha conquistati per non lasciarci più. Il cristianesimo è grazia, è…
Leggi tutto
La speranza supera tutto perché nasce dall’amore di Gesù che si è fatto il chicco di grano in terra. Quando scegliamo la speranza di Gesù, a poco a poco scopriamo che il modo di vivere vincente è quello del seme, quello dell’amore umile. Non c’è altra via per vincere il male e dare speranza al mondo.…
Leggi tutto
Il cristianesimo fa respirare. Il tempo è l’attesa di Dio che chiede il nostro amore. Il periodo di Pasqua non finisce nel giorno della Risurrezione, ma con la festa dell’Ascensione e della discesa dello Spirito Santo. Cristo è asceso al Cielo. Ma che Cielo è quello? È la nostra vita,…
Leggi tutto
“Voglio parlarvi da persona a persone, e dare testimonianza di chi sono. Mi professo cristiano e la trascendenza alla quale mi apro e guardo ha un nome: Gesù. Sono convinto che il suo Vangelo è una forza di vero rinnovamento personale e sociale. Parlando così non vi propongo illusioni o teorie filosofiche o ideologiche, neppure…
Leggi tutto
Il viaggio per incontrare i nuovi pastori italiani: Guido Gallese di Alessandria, che ha reso istituzionale la presenza di laici e donne tra i consiglieri del vescovo. «Questo è un momento veramente facile per evangelizzare» Sorgente: “Non siamo carabinieri del sacro, facciamo rinascere le comunità” – La Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.